Rachele Bianchi - Il Teatro della Memoria
Volume pubblicato in occasione della mostra omonima, a Firenze, presso l’Archivio di Stato, in ambito alla XII settimana della Cultura, indetta dal Ministero BB.AA.CC., di cui, a giusta causa, diventa uno dei documenti. Il saggio critico di Giovanna Barbero, esamina le sculture di Rachele Bianchi nel contesto storico in cui sono state realizzate e la loro importanza come punto di riferimento dell’arte della seconda metà Novecento, i motivi, i modelli, i modi intervenuti nel cambiamento della scultura attuale.
Prezzo:
Prezzo di vendita scontato:
40,00 €
Sconto:
Pagine
96
Formato
21x29
Autore
Giovanna Barbero
Lingua/Language/Langue/Idioma/Língua/Sprache:
Italiano
Anno di pubblicazione
2010
ISBN
978-88-95894-49-2
Descrizione
Prefazione:
Carla Zarrilli (Direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze)
Introduzione:
Anselmo Villata (Presidente I.N.A.C. - Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea)