Stemperando - sesta edizione
La sesta edizione della Biennale internazionale di opere d'arte su carta presenta 50 artisti provenienti da tutto il mondo che espongono 100 opere, con una sezione interamente dedicata agli artisti proposti dalla nazione ospite d'onore: Albania. Un evento che si tiene tra Torino, Tirana e Roma.
Arte e Cultura beni della società:
I.N.A.C. - Istituto Nazionale d'Arte Contemporanea
Introduzione:
Antonella Parigi (Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte)
Presentazione:
Mirela Kumbaro Furxhi (Ministro della Cultura della Repubblica di Albania)
Presentazione:
Neritan Ceka (Ambasciatore della Repubblica di Albania in Italia)
Stemperando a Torino:
Andrea De Pasquale (Direttore Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino)
Stemperando a Tirana:
Melsi Labi (Direttore Museo Nazionale Storico dell'Albania)
Nazione Ospite d'Onore, Albania:
Alfred Milot Mirashi
Artisti:
Per la sezione internazionale:
Alberto Biasi, Alberto Brusa, Paolo Conti, Gao Yang, Graham Guerra, Kivanç Gülhan, Ali Herischi, Jiang Shanqing, Susan Leyland, Paolo Marazzi, Carlo Mazzetti, Xavier Medina Campeny, Sophia Michaeledes, Azad Nanakeli, Qiu Yi, Ran Xue Mei, Claudio Sacchi, Michele Stanzione, Martin Streitenberger, Andreas Tomblin, Jorrit Tornquist, Lucio Trizzino;
per la sezione storica:
Georges Braque, Francesco Casorati, Enrico Colombotto Rosso, Samo Koler, Riccardo Licata, Umberto Mastroianni, Franc Oldering, Mario Schifano, Giacomo Soffiantino, Alberto Sughi.
Nazione ospite, Albania:
Albien Alushaj, Helidon Haliti, Ardian Isufi, Pjeter Koleci, Beskida Kraja, Gjon Jon Kraja, Vladimir Llakaj, Fatos Lubonja, Ormira Lulani, Alban Met-hasani, Alkan Nallbani, Andi Nallbani, Admir Pervathi, Parlind Prelashi, Agron Rushiti, Alberto Saka, Helidon Xhixha, Armand Xhomo.